marco grassi4

Detalles

marco grassi5

Grassi Marco è nato a Reggio Emilia (Italia) il 6 maggio 1987, dove risiede a lavora attualmente. Dopo aver conseguito il diploma di Ragioniere, decide di perseguire la strada dell’arte, iscrivendosi nel 2006 all’Accademia di Belle Arti di Bologna; terminato il ciclo di studi sceglie di dedicarsi a tempo pieno all’attività pittorica, passione che lo accompagna da molti anni.
Dopo alcune manifestazioni artistiche in ambito locale, e collaborazioni con artisti di rilievo, la sua prima mostra personale si svolgerà nella sua città natale, Reggio Emilia, il giorno 14 Dicembre 2013, un evento fortemente voluto da Pietro Franesi, Direttore della Biennale di New York e Dubai, che lo porterà a partecipare alla prossima manifestazione prevista a Marzo 2014.
Nelle sue opere l’antichità classica diventa fonte d’ispirazione di una pittura fantastica, densa di pathos e di suggestioni; coglie gli elementi che sprigionano emozioni vibranti e commosse, gesti violenti e atmosfere magiche, spesso tratti dagli episodi più visionari delle grandi opere poetiche. I suoi corpi diventano espressione di una situazione di disagio derivante del legame uomo-natura. Le Metamorfosi, focus fondamentale della sua ricerca artistica, sono allegorie, interpreta in profondità la trasformazione di un uomo che assimila la materia o ne è assimilato, il dissolversi della personalità nel dolore o nel piacere, introducendo nella classicità occidentale un forte richiamo all’arte orientale, mantenendo distinte le due identità. Egli si attiene alla teoria classicista della «selezione». La natura è un’idea collettiva, contenuta in ogni creatura ma mai in modo totalmente puro. Nessun soggetto è completamente bello, ma ognuna di queste contiene parti di compiuta bellezza. Selezionandole e componendole in un unico corpo, l’artista crea la forma ideale. Un artista che si fa apprezzare per la maniacalità della tecnica, usata come un isolante per nascondersi e per godere nella contemplazione delle sue opere.

Title: Autocorpo
Tecnica: Olio su tela 100 x 120 cm

marco grassi

Jessy

Olio su tela

100 x 120 cm

marco grassi6

Detalle

marco grassi 2

Galatea

Olio su tela smaltata 90 x 100

marco grassi 3

marco grassi7

Fuente: Marco Grassi

En face